E’quasi scontata, anche se spensierata. E si ricerca con forza, fino ad amare più l’idea, che l’esserlo davvero. La felicità. Trovata in piccole cose o in un momento inatteso. In una giornata di sole dopo giorni di freddo, in una risata sonora che porta fino alle lacrime, in un cucchiaio di Nutella. Ed al diavolo la dieta. In un vestito fatto di pizzi e tulle con lo strascico, che è quello che sognavi fin da bambina. In un viaggio e in una valigia carica di documenti, costumi, giornali e creme, oltre che di sogni e di quella sicurezza che qualcosa avrai pur dimenticato a casa. Magari alla fine di un percorso fatto di sacrifici e di studi. Oppure di un posto di lavoro. “Si gusta doppiamente la felicità faticata”, diceva Baltazar Gracián. Come dargli torto. Ed anche nei soldi e nelle possibilità economiche. E non sarà un caso che felicità, deriva dal latino “felix” che rimanda alla ricchezza. Di beni esteriori e materiali però. “E’ sempre meglio piangere in una Roll Royce, che in un tram affollato”, diceva Marylin Monroe che, forse, della felicità non ha mai sentito nemmeno il profumo. Che di certo non è quello di Chanel n.5.“Non è tanto importante che la felicità sia eterna, ma che si possa essere felici al momento. Perchè una volta ogni tanto, può capitare che le persone ti sorprendano. Una volta ogni tanto, le persone possono anche toglierti il fiato”. Mi ci sono persa in tutte le puntate di Grey’s anatomy. Così, anche un film può essere emozione.
E fin poche convinzioni fino ad ora: che “si è felici soltanto quando si crede d’esserlo” (Thomas Corneille). O che, in fondo, “la felicità è costituita da una salute di ferro e da una memoria corta”, come diceva Audrey Hepburn.
Non c’è così una regola: ognuno di noi sceglie il motivo del proprio sorriso. In piena libertà.
Parlare della felicità è diventata più una esigenza.
Ma vi siete mai soffermati a chiedervi se lo siete davvero?
In molti vi faranno questa domanda. Non rispondetegli e, soprattutto, non fatelo.
Del resto, John Stuart Mill ne era convinto.
“Chiedetevi se siete felici e cesserete di esserlo”.
4 Commenti
Hello from Spain, i think no full happines. We are happy in a few moments. Keep in touch
Amazing!
http://ponerleonda.blogspot.com.ar/
la citazione è perfetta.
appuntata.
la ripeterò come se fosse un mantra.
http://nonsidicepiacere.blogspot.it/
Che bel post! Ti seguo con molto piacere. Un bacio.
http://solaanteelespejo.blogspot.com.es/